A partire dal 1962 il cuore dell’azienda è a Dolcè, fra i vigneti di questo lembo di terra che fa da cerniera fra Veneto e Trentino. Qui si colloca la regia di un progetto che fa perno attorno all’idea di costante equilibrio fra tradizione e innovazione. E’ nella cantina di Dolcè che tutte le bottiglie prendono forma. A questo si aggiunge il coraggioso progetto dell’Alta Valpolicella Classica, con vini di collina vibranti di freschezza e vigore.

I territori
Valdadige
8 fortificazioni antiche ci osservano dall’alto. Qui la valle si stringe tra i bastioni rocciosi del Baldo e della Lessinia, e le rocce calcaree riverberano sulle vigne la luce pulita dai forti venti dominanti: un riflesso prezioso, che allunga la luce del giorno favorendo la maturazione dell’uva. Le morene glaciali battezzano un suolo leggero, drenante, antichissimo e prezioso.

Caratteristiche del territorio

I territori
Valpolicella
Sulle colline più alte della Valpolicella Classica, a Marano, i vigneti occupano l’ultima fascia di terra coltivabile prima del limite estremo della montagna. Un contesto ambientale che fa da premessa ad una composizione varietale ricchissima di uve autoctone e distintive e ad una perfetta esposizione al sole. Alla mano dell’uomo non resta che rispettare il lento e impegnativo rito della coltivazione e della lavorazione, seguendo l’insegnamento della tradizione. L’appassimento delle uve avviene in modo naturale nel fruttaio adiacente alla cantina.

Caratteristiche del territorio
I nostri vini del Veneto
L’alta collina e la forza del fiume: scopri l’essenza dei prodotti del Veneto
Loading...
Olio Garda DOP
€12,00
Amarone
€28,00

Amarone Cuslanus
€35,00 – €75,00

Grappa di Amarone
€36,00
Recioto
€18,00
Egle
€10,00
Valpolicella Ripasso
€13,00
Foja Tonda
€13,00
Lugana
€10,00
Moscato
€8,50
Nera dei Baisi
€15,00
Pinot Grigio Colle Ara
€11,00
Pinot Grigio Corvara
€9,00
Prosecco DOCG
€10,00
Rosé Spumante
€8,00

Casa Belfi Anfora
€22,00

Casa Belfi Bianco
€9,00

Casa Belfi Rosso
€9,00

Prosecco Rosé
€9,50