A Sequals, nel cuore della Grave friulana, i vigneti crescono su un terreno magro, composto per oltre l’80% da ghiaia e sassi, ``claps`` nella lingua locale. Coltivare la vite qui significa accettare il profilo austero di una natura a tratti aspra. Fra i sassi di Sequals, però, nascono uve dagli aromi intensi e caratteristici. L’architettura rigorosa della cantina, con le sue pareti foderate in rame, si fonde con il paesaggio che la circonda. Qui, fra il mare di sassi e ghiaia e lo sguardo delle Alpi Carniche, convivono suggestioni antiche e tecnologie all’avanguardia. Ne nascono vini dalla tipicità inconfondibile: autoctoni di razza ma anche internazionali che qui, nella magrezza della Grave friulana, si trasformano e si piegano al profilo del territorio.

I territori La Grave Friulana e i suoi
La Grave Friulana e i suoi
Magredi
Nelle nostre vigne a Lestans, antichi sedimenti torbosi parlano di vecchi laghi scomparsi e a Valeriano, addirittura, osano le argille. Il territorio dei Magredi racconta la fatica delle genti friulane, delle loro vigne sottili, e della costante ricerca tra i sassi, tra le erbe stentate, di piccoli frutti parchi e del loro infinito sapore. A dominare le Alpi c’è un clima spesso violento: le nostre vigne sono le più settentrionali del Friuli e qui l’aria dell’Adriatico, raffreddandosi sui monti, genera portentosi sbalzi termici.

Caratteristiche del territorio

I nostri vini del Friuli
Il segreto della pietra: scopri l’essenza dei prodotti del Friuli
Loading...
Friulano
€10,00

Pinot Grigio Friuli
€9,00
Prosecco DOC
€8,50
Ribolla Gialla
€18,00
Sauvignon Friuli
€10,00
Friulano test annate
€100,00 – €130,00