Le Guide de L'Espresso è la sezione online dedicata alle quaranta edizioni delle Guide che hanno scritto e rappresentato la storia della gastronomia italiana e i suoi protagonisti. In questo articolo, Angelo Sabbadin, sommelier di fama internazionale, ha recensito i migliori vini Prosecco Rosé, tra i quali il Prosecco Rosé DOC Albino Armani, al quale ha
Italia a Tavola è il quotidiano che si occupa di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza. È una dinamica realtà nel settore dell’informazione per la ristorazione e l'ospitalità, la filiera agroalimentare e il turismo. che si rivolge a un pubblico di esperti e appassionati. La rivista web di Italia a Tavola ha recentemente dedicato un articolo alla
I redattori di Wine Enthusiast hanno valutato e recensito i nostri vini Amarone che hanno ricevuto le seguenti valutazioni: Punti 91 - Albino Armani 2015 Cuslanus Riserva Amarone della Valpolicella Classico Punti 90 - Albino Armani 2016 Amarone della Valpolicella Classico L'importanza della valutazione Wine Enthusiast Wine Enthusiast è il magazine sul vino più letto negli Stati
La cantina Albino Armani è stata protagonista di un talk online nel corso Wine2wine Exhibition - Digital Edition, la manifestazione organizzata dalla Fiera di Verona e Vinitaly per promuovere l'incontro tra produttori vinicoli e operatori del settore. La sostenibilità per Albino Armani Durante il suo talk, Albino Armani ho posto l'accento sulla sostenibilità e sui 5 elementi che caratterizzano
Il 4 dicembre prenderà il via la manifestazione A tutto bollicine lungo la #stradavinotrentino. Più 30 giorni di appuntamenti dedicati al mondo delle bollicine trentine lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, dalla Vallagarina alla Valsugana, dal Lago di Garda dall’Altopiano di Pinè, dall'Altopiano della Paganella alla Valle di Cembra, passando per
La cantina Albino Armani ha vinto il Global Best of Wine Tourism, il concorso del turismo enologico, giunto alla sua quarta edizione. I premi Best of Wine Tourism riconoscono eccezionali iniziative di turismo del vino che presentano standard di eccellenza. Dalla prima edizione, 5.290 aziende hanno partecipato al concorso e 805 candidati sono stati selezionati per
Il disciplinare del Prosecco è stato modificato e da oggi è possibile produrre il Prosecco DOC anche nella tipologia rosé. La modifica è arrivata il 20 maggio 2020 con l’approvazione all'unanimità della proposta di modifica del disciplinare di produzione da parte del Comitato nazionale vini del Mipaaf, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. La composizione del
Il vino Valdadige Pinot Grigio Corvara 19 ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo all'interno della guida Berebene 2021 del Gambero Rosso. Il Pinot Grigio Corvara è un vino dal colore giallo paglierino con note intense di lime, pera ed erbe aromatiche come la menta e la salvia. In bocca è sapido e intenso, fresco e piacevolmente persistente. La guida Berebene di
La rivista Ville&Casali ha dedicato un ampio servizio al Pinot Grigio della cantina Albino Armani. Il Pinot Grigio, un vino secco e versatile ma di carattere, è una varietà che richiede cure maniacali, maestranze qualificate e potature corte, fatte a mano. Nelle cinque tenute dell'azienda – la più vecchia è in Val d'Adige, le altre nella