Image Alt

News ed Eventi

Vini e Viti Resistenti è il sito realizzato da Luca Gonzato e dedicato al mondo dei vini provenienti da vitigni resistenti.   In questo articolo, Luca Gonzato presenta la degustazione del vino Nera Dei Baisi di Albino Armani.   La Nera dei Baisi è una varietà recuperata dall’estinzione nel 2002 attraverso la “Conservatoria delle Varietà Autoctone in via di

La rivista online Italia a tavola dedica un articolo ai vini Albino Armani provenienti da sole uve autoctone.   Albino Armani svela l’anima dell’autoctono   Dall’antica tradizione della Terra dei Forti, nella Valle dell’Adige, ecco il Foja Tonda e la Nera dei Baisi, vini della tradizione locale provenienti da sole uve autoctone.   Siamo nella Valle dell’Adige, precisamente nel paese di

I vini Albino Armani sono stati recentemente citati da numerosi wine blogger e riviste online internazionali.   Il giornalista tedesco Klaus Feldkeller, sul sito Kein Korkschmecker, dedicato a vino e divertimento, viaggi e cibo, dedica un ampio articolo al webinar con degustazione online tenuto da Albino Armani nelle scorse settimane. Leggi l'articolo Albino Armani: Amarone-Exzellenz aus Valpolicella.   Da

Su Winecouture è stato pubblicato un articolo dedicato alle aziende vinicole che utilizzano i prodotti Intact, la risposta green alle esigenze di regolazione della crescita delle piante, di miglioramento della qualità e della quantità delle produzioni e di difesa da lepidotteri e cocciniglia, oidio e peronospora.   Casa Belfi, il marchio Albino Armani dedicato alla produzione di

VinePair è la digital media company di New York che offre contenuti accessibili, divertenti e stimolanti sulle bevande e sulle esperienze che si fanno con un bicchiere in mano. Il sito VinePair ha dedicato un articolo al Pinot Grigio di Albino Armani. L'articolo originale in lingua inglese è disponibile qui.   Croccante, rinfrescante e perfetto tutto l'anno: c'è

Il blog cinese Chinese Food and Wine Pairing ha dedicato un articolo alle eccellenze italiane di quest'ultimo periodo, focalizzandosi su quelle che definisce due rockstar nel loro settore: Albino Armani, la rock star dei Pinot Grigio e i Måneskin.   L'articolo originale si trova qui.   Albino Armani, che coltiva uva e fa vini da più di 400 anni,

Sul blog americano ENOFYLZ wine Blog, Martin Redmond ha raccontato l'esperienza avuta durante il webinar tenuto da Susannah Gold, DipWSET, IWS, FWS di Vigneto Communications e da Albino Armani. L'articolo è disponibile in lingua originale qui.     «Assaggiare il Pinot Grigio di Delle Venezia è stata un'esperienza rivelatrice per me. Sono rimasto molto colpito dai vini e dal

La rivista Italia a Tavola ha effettuato la degustazione di cinque bollicine che vale la pena sorseggiare in questa calda estate. Tra i vini valutati, il Ribolla Gialla Spumante Albino Armani. l solstizio d’estate ha tagliato il nastro dell’avvio della bella stagione, insieme alla ripresa di una socialità a lungo repressa a causa delle restrizioni sanitarie.

Il giornale online Linkiesta, all'interno della sezione cultura, ha dedicato ampio spazio al Pinot Grigio e ad Albino Armani, uno dei maggiori produttori. Uno dei vini italiani più esportati all’estero, secondo solo al Prosecco, si declina in diverse versioni, dal rosato fino alle bollicine, e ha come aree di elezione le regioni del Veneto, del Trentino

La sezione Storie del sito La Cucina Italiana dedica un ampio articolo alla cantina Albino Armani e alle degustazioni organizzate sulla terrazza panoramica con vista sulla Valpolicella. Tra i prodotti tipici del territorio offerti in occasione della degustazione, le famose tagliatelle al tartufo realizzate in collaborazione con la Trattoria Caprini, di cui sveliamo la ricetta all'interno

Gli spumanti di montagna sono riconoscibili? Questo il tema trattato da Albino Armani durante la masterclass dedicata agli spumanti di montagna tenutasi all’interno di Spumantitalia, il festival dedicato alla spumantistica italiana, svoltosi a Garda (Verona) nella prima settimana di luglio.   Gli spumanti di montagna sono più eleganti, ricchi, complessi? Altitudine significa freschezza quasi pungente all’assaggio, temperature più

WineSummerHits è l’appuntamento quotidiano del magazine Il Profumo della Dolce Vita con i consigli sui vini per l’estate. In questo numero si parla di Maurizio Donadi di Casa Belfi, l'azienda vitivinicola biologica che si ispira ai principi della biodinamica, ubicata a San Polo di Piave, nella Marca Trevigiana, nata dall'incontro con un altro appassionato vignaiolo, Albino Armani.   All'interno

Nadia Sala della rubrica Gastronomika de Linkiesta ha chiacchierato con Albino Armani a proposito del suo approccio etico, dell'attenzione al turismo e alla sostenibilità. «Come ogni prodotto che nasce dal lavoro e dalla passione di persone che si tramandano sapienza, di generazione in generazione, anche il vino è portatore di infiniti messaggi. I profumi, i colori identitari

Il Concours Mondial de Bruxelles quest'anno ha inaugurato la prima edizione della Selezione Rosé, dedicando a questo vino una sessione anticipata che si è svolta a marzo 2021. Durante l'evento sono stati degustati più di 1000 vini rosé e il Prosecco Rosé Albino Armani si è aggiudicato la Medaglia d'Argento. Leggi tutto l'articolo.    

Davide Rampello, professore del corso Beni culturali viventi, manager culturale noto al pubblico per la rubrica di Striscia la notizia “Paesi, paesaggi…” dedicata alle eccellenze paesaggistiche, alimentari e dei mestieri dell’Italia, ha organizzato un incontro all’università IULM di Milano con due relatori d’eccezione: Albino Armani per il vino e Mario Morandini per l’olio.   A questo link è

Falstaff è la prestigiosa e più antica rivista enologica austriaca la cui guida rappresenta un punto fermo per i professionisti del settore. È il lifestyle magazine più importante del centro Europa e viene distribuita in Germania, Svizzera e Austria. Nella competizione dedicata al Prosecco, gli esperti della rivista Falstaff hanno assegnato il primo posto al Prosecco Rosé Albino

La rivista Civiltà Del Bere ha dedicato un ampio servizio al webinar organizzato da Albino Armani, tenuto in collaborazione con il giornalista e divulgatore Walter Filiputti, Il tema: i vini che l'azienda agricola Albino Armani produce nella Grave del Friuli, dove sorge la Tenuta di Sequals (Pordenone). Il produttore trentino racconta la sua avventura, iniziata ormai oltre 20

L'olio Garda DOP Albino Armani è la migliore New Entry 2021 secondo la guida del Gambero Rosso "Best of Extravergine 2021. Tutto il Meglio dell'olio italiano". Premio miglior New Entry 2021 Olio Garda DOP All'interno della guida, nella sezione riservata all'olio Garda DOP Albino Armani si legge: Noi coltiviamo olivi di Casaliva accanto a un po’ di Leccino

La rivista Italia a Tavola ha recensito il Trentodoc Dosaggio Zero Metodo Classico Clé 2016 Albino Armani. Italia a tavola è la prima rivista cartacea per diffusione nel mondo Horeca con oltre 65mila copie mensili. Paolo Porfidio è l'enologo e head sommelier del ristorante Terrazza Gallia, al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano, che ha assaggiato e

Hai sempre voluto sapere tutto dell'Amarone della Valpolicella? In questo articolo scopriremo come si fa l'Amarone, dove viene prodotto l'Amarone, qual è il disciplinare dell'Amarone e molte altre curiosità riguardanti questo incredibile vino.   Opulente, vigoroso, raffinato. Dono della Vallis polis cellae, letteralmente “valle dalle molte cantine” (dal latino cella, cantina), l’Amarone della Valpolicella regna sovrano tra

Il prestigioso magazine Wine Couture ha dedicato ampio spazio all'Amarone e al Pinot Grigio Albino Armani nel suo numero di gennaio/febbraio 2021.   WineCouture è una testata giornalistica nata per offrire approfondimenti e informazione di qualità sul vino. Una narrazione di terroir, aziende ed etichette che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a

I redattori di Wine Enthusiast hanno valutato e recensito i nostri vini Amarone che hanno ricevuto le seguenti valutazioni: Punti 91 - Albino Armani 2015 Cuslanus Riserva Amarone della Valpolicella Classico Punti 90 - Albino Armani 2016 Amarone della Valpolicella Classico   L'importanza della valutazione Wine Enthusiast Wine Enthusiast è il magazine sul vino più letto negli Stati

La cantina Albino Armani è stata protagonista di un talk online nel corso Wine2wine Exhibition - Digital Edition, la manifestazione organizzata dalla Fiera di Verona e Vinitaly per promuovere l'incontro tra produttori vinicoli e operatori del settore.   La sostenibilità per Albino Armani Durante il suo talk, Albino Armani ho posto l'accento sulla sostenibilità e sui 5 elementi che caratterizzano

La cantina Albino Armani ha vinto il Global Best of Wine Tourism, il concorso del turismo enologico, giunto alla sua quarta edizione. I premi Best of Wine Tourism riconoscono eccezionali iniziative di turismo del vino che presentano standard di eccellenza. Dalla prima edizione, 5.290 aziende hanno partecipato al concorso e 805 candidati sono stati selezionati per

Il disciplinare del Prosecco è stato modificato e da oggi è possibile produrre il Prosecco DOC anche nella tipologia rosé. La modifica è arrivata il 20 maggio 2020 con l’approvazione all'unanimità della proposta di modifica del disciplinare di produzione da parte del Comitato nazionale vini del Mipaaf, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.   La composizione del

Il vino Valdadige Pinot Grigio Corvara 19 ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo all'interno della guida Berebene 2021 del Gambero Rosso. Il Pinot Grigio Corvara è un vino dal colore giallo paglierino con note intense di lime, pera ed erbe aromatiche come la menta e la salvia. In bocca è sapido e intenso, fresco e piacevolmente persistente.   La guida Berebene di