Vini e Viti Resistenti è il sito realizzato da Luca Gonzato e dedicato al mondo dei vini provenienti da vitigni resistenti. In questo articolo, Luca Gonzato presenta la degustazione del vino Nera Dei Baisi di Albino Armani. La Nera dei Baisi è
Ottobre, mese di vendemmia e di grandi eventi: Vinitaly Special Edition è in programma dal 17 al 19 e la Milano Wine Week dal 2 al 10. Per l'occasione, La Cucina Italiana ha scelto i piatti italiani più amati abbinando a
Il numero di settembre di Italia a Tavola ha dedicato un ampio servizio a Verona e dintorni, terra di grandi rossi e ricca biodiversità. Dalla Valpolicella a Soave, da Bardolino a Lugana, dalla Valdadige ai Monti Lessini, un viaggio alla scoperta
La rivista online Italia a tavola dedica un articolo ai vini Albino Armani provenienti da sole uve autoctone. Albino Armani svela l’anima dell’autoctono Dall’antica tradizione della Terra dei Forti, nella Valle dell’Adige, ecco il Foja Tonda e la Nera dei Baisi, vini
La rivista Bell'Italia è un periodico dedicato a tutti gli aspetti straordinari del nostro Paese rivisitati con amore in una prospettiva del tutto originale: l’Italia com’era e com’è, dalle montagne alle infinite isole, al mare, ai laghi. Nel numero di settembre
I vini Albino Armani sono stati recentemente citati da numerosi wine blogger e riviste online internazionali. Il giornalista tedesco Klaus Feldkeller, sul sito Kein Korkschmecker, dedicato a vino e divertimento, viaggi e cibo, dedica un ampio articolo al webinar con degustazione
La sezione Economia del giornale L'Arena dedica un articolo al caso studio finanziato dalla Regione Veneto e finalizzato all'analisi dei 17 cloni di Pinot Grigio dislocati in varie zone in Italia e all'estero. Il Pinot grigio rosato diventa un caso di
Nel numero di agosto di Wein+Markt, la rivista tedesca di business dedicata alla produzione e al commercio di vino ha realizzato uno speciale sul vino Prosecco. Tra i vini citati, il Prosecco Rosé Albino Armani.
Il Gardasee Zeitung, il periodico in lingua tedesca dedicato al territorio del lago di Garda, nel numero di agosto 2021 ha dedicato un ampio articolo alla cantina Albino Armani. Da molte generazioni, dal 1607 per l'esattezza, la famiglia Armani è attiva
L'edizione USA della rivista La Cucina Italiana ha dedicato un articolo ai 5 vini imperdibili della regione Veneto. Tra questi, l'Amarone della Valpolicella Classico 2016 di Albino Armani. "Albino Armani Amarone della Valpolicella Classico 2016 - Dalla valle di Marano, questo rosso
Su Winecouture è stato pubblicato un articolo dedicato alle aziende vinicole che utilizzano i prodotti Intact, la risposta green alle esigenze di regolazione della crescita delle piante, di miglioramento della qualità e della quantità delle produzioni e di difesa da
VinePair è la digital media company di New York che offre contenuti accessibili, divertenti e stimolanti sulle bevande e sulle esperienze che si fanno con un bicchiere in mano. Il sito VinePair ha dedicato un articolo al Pinot Grigio di
Il blog cinese Chinese Food and Wine Pairing ha dedicato un articolo alle eccellenze italiane di quest'ultimo periodo, focalizzandosi su quelle che definisce due rockstar nel loro settore: Albino Armani, la rock star dei Pinot Grigio e i Måneskin. L'articolo originale
Sul blog americano ENOFYLZ wine Blog, Martin Redmond ha raccontato l'esperienza avuta durante il webinar tenuto da Susannah Gold, DipWSET, IWS, FWS di Vigneto Communications e da Albino Armani. L'articolo è disponibile in lingua originale qui. «Assaggiare il Pinot Grigio di Delle
La rivista The Drink Business ha assegnato la medaglia d'oro del The Global Pinot Grigio Masters 2021 al Pinot Grigio Corvara Valdadige DOC di Albino Armani. The Drinks Business è una delle più prestigiose riviste internazionali dedicate al mondo del vino,
La rivista Italia a Tavola ha effettuato la degustazione di cinque bollicine che vale la pena sorseggiare in questa calda estate. Tra i vini valutati, il Ribolla Gialla Spumante Albino Armani. l solstizio d’estate ha tagliato il nastro dell’avvio della bella
Il giornale online Linkiesta, all'interno della sezione cultura, ha dedicato ampio spazio al Pinot Grigio e ad Albino Armani, uno dei maggiori produttori. Uno dei vini italiani più esportati all’estero, secondo solo al Prosecco, si declina in diverse versioni, dal rosato
La sezione Storie del sito La Cucina Italiana dedica un ampio articolo alla cantina Albino Armani e alle degustazioni organizzate sulla terrazza panoramica con vista sulla Valpolicella. Tra i prodotti tipici del territorio offerti in occasione della degustazione, le famose tagliatelle
Gli spumanti di montagna sono riconoscibili? Questo il tema trattato da Albino Armani durante la masterclass dedicata agli spumanti di montagna tenutasi all’interno di Spumantitalia, il festival dedicato alla spumantistica italiana, svoltosi a Garda (Verona) nella prima settimana di luglio. Gli spumanti
WineSummerHits è l’appuntamento quotidiano del magazine Il Profumo della Dolce Vita con i consigli sui vini per l’estate. In questo numero si parla di Maurizio Donadi di Casa Belfi, l'azienda vitivinicola biologica che si ispira ai principi della biodinamica, ubicata a San
Il numero di Giugno/Luglio 2021 del magazine Winecouture è dedicato ai temi della sostenibilità e dell'innovazione. Sostenibilità, intesa come stile di vita, modo di bere, ma soprattutto di fare business. In questo numero si parla della produzione di Pinot Grigio Albino
I vini Albino Armani saranno protagonisti di Spumantitalia, la manifestazione che si svolge dal 2 al 4 luglio 2021 a Palazzo Pincini Carlotti a Garda (Verona) e dedicata al mondo dello spumante italiano. Tra i grandi protagonisti della tre giorni di
La testata Vinonews24 ha dedicato un ampio articolo alla degustazione dei vini che si è svolta online lo scorso marzo. Sono stati valutati il Prosecco Rosé Doc 2020, il Friuli Grave Doc Sauvignon 2020, Friuli Grave Doc Pinot grigio 2019 e
Nell’abbinamento cibo vino alcuni sostengono che gli opposti si attraggono, altri che chi s’assomiglia si piglia: quando si tratta della tavola non ci sono regole precise, il gusto personale a volte la fa da padrone, ma se la concordanza tra
Nel numero di giugno 2021 della rivista Gambero Rosso è presente un servizio dedicato ai 32 migliori oli DOP d'Italia. Tra questi l'olio Garda DOP Albino Armani. «La storia della famiglia Armani si intreccia, da molti secoli, con quella di questa parte
Il quotidiano La Stampa affronta il tema dell'export dei vini italiani e cita il caso di successo e i recenti premi vinti dal Prosecco Rosé di Albino Armani. «Segno più per prezzi ed export, pollice verso per le giacenze: prime prove
Nadia Sala della rubrica Gastronomika de Linkiesta ha chiacchierato con Albino Armani a proposito del suo approccio etico, dell'attenzione al turismo e alla sostenibilità. «Come ogni prodotto che nasce dal lavoro e dalla passione di persone che si tramandano sapienza, di generazione
Il Concours Mondial de Bruxelles quest'anno ha inaugurato la prima edizione della Selezione Rosé, dedicando a questo vino una sessione anticipata che si è svolta a marzo 2021. Durante l'evento sono stati degustati più di 1000 vini rosé e il Prosecco Rosé
I media online e tradizionali hanno dedicato ampio spazio ai vini Albino Armani, in particolare alla novità di stagione: il Prosecco Rosé. Italia a tavola, il quotidiano online di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza, dice: "Uva Glera con 10% di Pinot
Davide Rampello, professore del corso Beni culturali viventi, manager culturale noto al pubblico per la rubrica di Striscia la notizia “Paesi, paesaggi…” dedicata alle eccellenze paesaggistiche, alimentari e dei mestieri dell’Italia, ha organizzato un incontro all’università IULM di Milano con
Falstaff è la prestigiosa e più antica rivista enologica austriaca la cui guida rappresenta un punto fermo per i professionisti del settore. È il lifestyle magazine più importante del centro Europa e viene distribuita in Germania, Svizzera e Austria. Nella competizione dedicata al
La rivista Gambero Rosso di maggio 2021 ha dedicato un ampio servizio alla città di Verona, ai suoi ristoranti e pizzerie e ai locali dove poter fare un aperitivo. A tal proposito, Gambero Rosso ha dedicato un approfondimento all'aperitivo in terrazza
Wine Stop & Go è la testata giornalistica sul mondo del vino diretta da Francesca Fiocchi. In questo articolo ha dedicato ampio spazio alla Cantina Albino Armani e alle politiche di sostenibilità adottate dall'azienda. «La sostenibilità è sempre una conseguenza della
Great Wine Capitals è la rete delle Grandi Capitali dei Vini che riunisce 11 grandi città internazionali che condividono uno dei loro principali aspetti economici e culturali: le loro regioni vitivinicole, riconosciute a livello mondiale. Sul sito di Great Wine Capitasl si parla
Il numero di aprile 2021 del Gambero Rosso presenta uno speciale dedicato ai migliori oli extravergine dell'anno: Best of extravergine 2021, tutto il meglio dell'olio italiano. Al suo interno un'intervista a Egle Capilupi dell'azienda Agricola Albino Armani, produttrice dell'Olio Garda DOP
In Trentino Alto Adige, territorio dalle caratteristiche uniche, le vallate e i pendii hanno qualcosa in comune: i vigneti che danno vita agli apprezzati vini trentini. Su un terreno estremamente variegato diverse sono le uve che sposano la fertile terra
La rivista online James Magazine ha dedicato un ampio servizio ai vini friulani della produzione Albino Armani. Scopri i risultati della degustazione di Pinot Grigio Friuli Grave 2019, Friulano Friuli Grave DOC 2019, Sauvignon Friuli Grave DOC 2020, Prosecco Rosé DOC
La rivista Civiltà Del Bere ha dedicato un ampio servizio al webinar organizzato da Albino Armani, tenuto in collaborazione con il giornalista e divulgatore Walter Filiputti, Il tema: i vini che l'azienda agricola Albino Armani produce nella Grave del Friuli, dove sorge
Nel numero di aprile 2021 la rivista La Cucina Italiana ha dato spazio alle eccellenze regionali italiane attraverso la rubrica "Il Bel Paese - Viaggio in Italia". All'interno della sezione dedicata al Veneto, l'Amarone Albino Armani è l'unico vino della zona
L'olio Garda DOP Albino Armani è la migliore New Entry 2021 secondo la guida del Gambero Rosso "Best of Extravergine 2021. Tutto il Meglio dell'olio italiano". Premio miglior New Entry 2021 Olio Garda DOP All'interno della guida, nella sezione riservata all'olio Garda
Viaggiare in Bicicletta è l'unica rivista interamente dedicata al cicloturismo enogastronomico di qualità. Nel numero di aprile 2021 ha dedicato un ampio servizio alla cantina Albino e al premio Global Best of Wine Tourism recentemente vinto.
La rivista Italia a Tavola ha recensito il Trentodoc Dosaggio Zero Metodo Classico Clé 2016 Albino Armani. Italia a tavola è la prima rivista cartacea per diffusione nel mondo Horeca con oltre 65mila copie mensili. Paolo Porfidio è l'enologo e head sommelier del
Hai sempre voluto sapere tutto dell'Amarone della Valpolicella? In questo articolo scopriremo come si fa l'Amarone, dove viene prodotto l'Amarone, qual è il disciplinare dell'Amarone e molte altre curiosità riguardanti questo incredibile vino. Opulente, vigoroso, raffinato. Dono della Vallis polis cellae,
Il prestigioso magazine Wine Couture ha dedicato ampio spazio all'Amarone e al Pinot Grigio Albino Armani nel suo numero di gennaio/febbraio 2021. WineCouture è una testata giornalistica nata per offrire approfondimenti e informazione di qualità sul vino. Una narrazione di terroir,
Canopy è la rivista online che fa parte del sito IWC International Wine Challenge, dedicato all'omonimo premio internazionale. Il premio, giunto all 37esima edizione, valuta ogni vino "alla cieca" e lo giudica per la sua fedeltà allo stile, alla regione
Le Guide de L'Espresso è la sezione online dedicata alle quaranta edizioni delle Guide che hanno scritto e rappresentato la storia della gastronomia italiana e i suoi protagonisti. In questo articolo, Angelo Sabbadin, sommelier di fama internazionale, ha recensito i migliori
Italia a Tavola è il quotidiano che si occupa di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza. È una dinamica realtà nel settore dell’informazione per la ristorazione e l'ospitalità, la filiera agroalimentare e il turismo. che si rivolge a un pubblico di
I redattori di Wine Enthusiast hanno valutato e recensito i nostri vini Amarone che hanno ricevuto le seguenti valutazioni: Punti 91 - Albino Armani 2015 Cuslanus Riserva Amarone della Valpolicella Classico Punti 90 - Albino Armani 2016 Amarone della Valpolicella
La cantina Albino Armani è stata protagonista di un talk online nel corso Wine2wine Exhibition - Digital Edition, la manifestazione organizzata dalla Fiera di Verona e Vinitaly per promuovere l'incontro tra produttori vinicoli e operatori del settore. La sostenibilità per Albino Armani Durante il
Il 4 dicembre prenderà il via la manifestazione A tutto bollicine lungo la #stradavinotrentino. Più 30 giorni di appuntamenti dedicati al mondo delle bollicine trentine lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, dalla Vallagarina alla Valsugana, dal
La cantina Albino Armani ha vinto il Global Best of Wine Tourism, il concorso del turismo enologico, giunto alla sua quarta edizione. I premi Best of Wine Tourism riconoscono eccezionali iniziative di turismo del vino che presentano standard di eccellenza. Dalla
Il disciplinare del Prosecco è stato modificato e da oggi è possibile produrre il Prosecco DOC anche nella tipologia rosé. La modifica è arrivata il 20 maggio 2020 con l’approvazione all'unanimità della proposta di modifica del disciplinare di produzione da parte del
Il vino Valdadige Pinot Grigio Corvara 19 ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo all'interno della guida Berebene 2021 del Gambero Rosso. Il Pinot Grigio Corvara è un vino dal colore giallo paglierino con note intense di lime, pera ed erbe aromatiche come la menta e
La rivista Ville&Casali ha dedicato un ampio servizio al Pinot Grigio della cantina Albino Armani. Il Pinot Grigio, un vino secco e versatile ma di carattere, è una varietà che richiede cure maniacali, maestranze qualificate e potature corte, fatte a mano.