Shop

Terre di Plovia – “Piligrin” Venezia Giulia IGT

18,00

Piligrin, in friulano, è il pellegrino, colui che in tempi antichi percorreva il Cammino del Tagliamento per raggiungere Venezia e quindi la Terra Santa, transitando per le Terre di Plovia.
Il calice è rosso vibrante, il naso intenso e polifonico, rimanda a piccoli frutti rossi come il ribes, il mirtillo, la prugna e la marasca in confettura. Seguono le note di ciclamino e viola e poi sensazioni di erbe fresche e mentolate. In chiusura, un pizzico di cacao amaro e di radice di liquirizia. Un vino dal nerbo vivace al palato, a sostenere la persistenza aromatica data dall’intrigante Piculit Neri.

  • + - Descrizione

    Vitigni: Merlot, Piculit Neri.
    Zona di produzione: ai piedi delle Alpi Carniche, nell’Alta Grave Friulana.
    Composizione del suolo: prevalenza di limo, sabbia e argilla.
    Sistema di allevamento: cordone speronato per il Merlot, guyot per il Piculit Neri.
    Vinificazione: raccolta manuale delle uve vendemmiate ben mature. I due vitigni che compongono il blend vengono vinificati separatamente per valorizzare le loro peculiarità. Il Piculit Neri, dal colore intenso e dalle elevate acidità, matura oltre 12 mesi in barrique, mentre il Merlot trascorre lo stesso tempo parte in barrique e parte in botte grande. Segue il blend, qualche mese di affinamento in acciaio e infine in bottiglia.
    Abbinamenti consigliati: Boreto alla gradese; pesce azzurro, seppie ripiene in umido con piselli, tonno alla mediterranea, pasta e fagioli, anatra al forno, selvaggina (cervo, capriolo, cinghiale). Carni alla griglia.
    Temperatura di servizio: 15-17 °C.

  • + - Premi
    Decanter World Wine Awards 2022
    annata 2019 - Medaglia d'argento: 91 punti
    Falstaff Trophy Friuli Venezia Giulia 2023
    93 punti
Ritorna al negozio