Vitigno: Glera e Pinot Nero.
Zona di produzione: Alta Grave Friulana.
Sistema di allevamento: guyot.
Vinificazione: dopo la preparazione della cuvée con Glera e Pinot Nero, viene eseguita la presa di spuma in autoclave con metodo Charmat per minimo 60 giorni al fine di ottenere un perlage più fine e una maggiore complessità aromatica data dal Pinot Nero.
Abbinamenti consigliati: il gioco aromatico fra le note fruttate classiche del Prosecco e le leggere speziature amaricati date dal Pinot Nero, rendono il prosecco Rosé un vino versatile ed eclettico che si presta a molteplici occasioni di abbinamento col cibo: dagli antipasti a piatti di pasta leggeri, ai risotti alle verdure, alle zuppe di pesce, alle carni bianche, ai funghi saltati in padella, senza dimenticare i formaggi freschi e di media stagionatura.
Temperatura di servizio: 6-8 °C.