Friulano

12,00

Sincero e accogliente come il Friuli, il Friulano simboleggia la tradizione più genuina della gente friulana, l’attaccamento alla storia e ai valori di una terra autentica.
Nel calice il giallo paglierino è brillante e cangiante, dai riflessi verdolini. Il bouquet si esprime in note di mandorla, fiore di sambuco e pesca matura, sentori che ritroviamo al palato, con un sorso elegantemente minerale.

  • + - Descrizione

    Vitigno: Friulano.
    Zona di produzione: i Magredi, ai piedi delle Alpi Carniche dell’Alta Grave Friulana.
    Composizione del suolo: terreni sciolti e aerati, ricchi di sasso calcareo della Grave (il caratteristico sasso di color bianco “clap”), portato dalle esondazioni dei torrenti alpini.
    Sistema di allevamento: guyot.
    Vinificazione: macerazione a freddo delle uve, pressatura soffice e fermentazione in acciaio. Affinamento parte in acciaio e parte in tonneaux a contatto dei propri lieviti fino al momento dell’imbottigliamento.
    Abbinamenti consigliati: il Friulano si presta ad essere abbinato ai piatti e ai prodotti tipici della tradizione friulana come il prosciutto San Daniele e il Frico croccante (preparazione a base di formaggio fritto di varie stagionature) ma trova spazio anche in un aperitivo originale. Ottimo su piatti di pesce.
    Temperatura di servizio: 6-8 °C.

  • + - Indicazioni per lo smaltimento dell’imballaggio
    Raccolta differenziata
    BOTTIGLIA GL71 Vetro
    CAPSULA C/ALU90 Alluminio e metallo
    Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici
    SUGHERO FOR51 Sughero

    Verifica sempre il sistema di raccolta del tuo comune

Ritorna al negozio