Visualizzazione di 1-12 di 24 risultati
-
Nella parte meridionale della Valdadige il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche e dal soffiare costante del vento, condizioni che rendono quest’area una delle più vocate alla coltivazione del Pinot Grigio. Anni di ricerca ed esperienza dedicati a questo vitigno ci hanno permesso di raggiungere livelli di eccellenza.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Il colore giallo paglierino è accompagnato da riflessi lievemente cinerini tipici del Pinot Grigio. Il naso è intrigante, con note intense di lime, pera ed erbe aromatiche come la menta e la salvia. In bocca è sapido e intenso, fresco e piacevolmente persistente.Pinot Grigio Corvara
€12,00 -
Rosé Spumante Albino Armani: un calice seducente per il raffinato color cipria reso brillante dal fine perlage.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Il bouquet si espande in delicati ricordi di rosa, mandorla tostata e vaniglia, espressioni dolci che si riscoprono al palato, dove incontrano in piacevole contrasto l’eleganza dello Chardonnay e la pienezza del Pinot Nero.Rosé Spumante
€10,00 -
Il Sauvignon Campo Napoleone è un vino che si presenta con spiccata personalità.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Dal colore paglierino tenue, si esprime con le nuance tipiche del vitigno: la foglia di pomodoro, il peperone verde, la salvia, il fiore di sambuco. Il sorso è pieno, deciso e rotondo, a richiamare quanto percepito all’olfatto. Chiude in piacevole contrasto su note minerali.Sauvignon Campo Napoleone
€12,50 -
Lasciare che la natura segua il suo corso, rispettarne i tempi, intervenire con consapevolezza sia in vigna che in cantina sui processi di produzione e vinificazione.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Questa la filosofia di Maurizio Donadi, l’enologo che insieme ad Albino Armani ha dato vita al progetto “Casa Belfi” ispirandosi ai principi della biodinamica.
Il Casa Belfi Anfora è un vino di color giallo aranciato, leggermente velato poiché non filtrato, accompagnato da una bollicina sottile e persistente. Il ventaglio olfattivo è variegato e si esprime in sentori floreali e fruttati, note di agrumi, crosta di pane e una leggera nota affumicata. In bocca buona freschezza, sapidità e struttura. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino grande longevità.Casa Belfi Anfora
€29,00 -
Lasciare che la natura segua il suo corso, rispettarne i tempi, intervenire con consapevolezza sia in vigna che in cantina sui processi di produzione e vinificazione.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Questa la filosofia di Maurizio Donadi, l’enologo che insieme ad Albino Armani ha dato vita al progetto “Casa Belfi” ispirandosi ai principi della biodinamica.
Il Naturalmentefrizzante Bianco è un vino di color giallo paglierino, accompagnato da una bollicina sottile e persistente. Il ventaglio olfattivo è variegato e si espande in sentori floreali e fruttati, note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza, struttura e longevità. -
Lasciare che la natura segua il suo corso, rispettarne i tempi, intervenire con consapevolezza sia in vigna che in cantina sui processi di produzione e vinificazione.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Questa la filosofia di Maurizio Donadi, l’enologo che insieme ad Albino Armani ha dato vita al progetto “Casa Belfi” ispirandosi ai principi della biodinamica.
Il Casa Belfi “Bianco” è un vino biodinamico dal colore giallo vivace, leggermente velato poiché non filtrato.
Il bouquet è espressivo e spazia dai fiori bianchi alla frutta matura. Fresco e sapido al palato, con un finale lungo e minerale.Casa Belfi Bianco
€12,00 -
Casa Belfi Naturalmentefrizzante Rosso vino biodinamico, Lasciare che la natura segua il suo corso, rispettarne i tempi, intervenire con consapevolezza sia in vigna che in cantina sui processi di produzione e vinificazione.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Questa la filosofia di Maurizio Donadi, l’enologo che insieme ad Albino Armani ha dato vita al progetto “Casa Belfi” ispirandosi ai principi della biodinamica.
Il Naturalmentefrizzante Rosso reinterpreta in chiave moderna la tradizione veneta del Raboso, un vino rosso porpora vivace mosso da un fine perlage, leggermente velato poiché non filtrato. Il naso accoglie profumi di prugna, lampone, rabarbaro e liquirizia. Il sorso è grintoso, dominato da freschezza e tannino. Il finale è lungo e piacevolmente amaricante. -
Nella Valle dell’Adige il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche e dal soffiare costante del vento, condizioni che rendono quest’area una delle più vocate alla coltivazione del Pinot Grigio. Anni di ricerca ed esperienza dedicati a questo vitigno ci hanno permesso di raggiungere livelli di eccellenza.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Per il Pinot Grigio Colle Ara selezioniamo grappoli di Pinot Grigio raccolti dai vigneti con le migliori esposizioni.
La vinificazione con macerazione sulle bucce impreziosisce il vino conferendogli un color “oro rosa” brillante.
L’olfatto apre con note fruttate di melograno e pesca. Entra morbido al palato per poi chiudere con buona struttura e piacevole sapidità, caratteristica dei vini provenienti da questa valle.Pinot Grigio Colle Ara
€14,00 -
Un piccolo vigneto curato come un giardino proprio all’entrata della nostra azienda accoglie il visitatore: è la “Conservatoria”, il luogo della memoria viticola della nostra terra.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Vi sono allevate con cura 13 varietà di vite in via di estinzione che fino a qualche decennio fa costituivano per buona parte il patrimonio viticolo della Valle dell’Adige. Fra queste, la Nera dei Baisi. È il vitigno che ha dato i migliori risultati sotto il profilo aromatico negli esperimenti di microvinificazione effettuati in collaborazione con la Fondazione Mach di San Michele all’Adige in Trentino.
Si tratta di una varietà a bacca rossa, la cui unica antica vigna rimasta è stata ritrovata nella piccola contrada “Baisi” di Terragnolo, inerpicata sul terrazzino di una vecchia abitazione.
Il vino che ne nasce è di un rosso rubino vivace e intenso. Piacevole il bouquet olfattivo, che richiama profumi freschi e fruttati di ciliegia, lampone e fragola, sensazioni che si ripetono piacevolmente al palato.
I buoni risultati dati dalla maturazione in legno hanno convinto Albino Armani a proseguire con il progetto e piantare un piccolo vigneto di circa mezzo ettaro di Nera dei Baisi, dal quale ricaviamo ogni anno circa duemila bottiglie, numerate a mano.Nera dei Baisi
€16,50 -
Il Moscato, vino aromatico per eccellenza, è tradizionalmente proposto in versione spumante per esaltare attraverso le bollicine le note fruttate e fiorite del bouquet e il color oro brillante. Il calice si apre a ricordi di agrumi, fiori d’arancio, pesca matura, mentre il sorso, delicatamente dolce, si armonizza al finale lungo, fresco e fruttato.
Scarica la scheda Aggiungi al carrelloMoscato
€10,00 -
Questo vino è ottenuto da un blend di uve rosse coltivate nella parte meridionale della Valle dell’Adige. Qui il clima caratterizzato da decise escursioni termiche, è reso più mite dalla vicinanza del lago, conferendo ai vini inconfondibili note fruttate e fresche.
Il caratteristico colore rosa tenue anticipa i profumi che si esprimono nel calice: piccoli frutti rossi, in particolare ribes e fragoline di bosco. Il sorso è morbido e delicato, in piacevole contrasto con un finale sapido e minerale.
Scarica la scheda Aggiungi al carrelloRosé Vallagarina
€11,00 -
È il cuore della Valpolicella a custodire le memorie più antiche delle tecniche di appassimento delle uve. per produrre l’Amarone.
Scarica la scheda Aggiungi al carrello
Qui, tra i muri a secco che sostengono i vigneti e le piccole contrade, l’Amarone racconta l’identità unica della vallata di Marano attraverso giochi di trasparenze, profumi cangianti di frutta matura, spezie scure, richiami di cioccolato e caffè.
Il sorso stupisce per l’inaspettata freschezza, tipica dei vini di alta collina, l’equilibrio e il carattere del tannino, con una persistenza aromatica che lo predispongono ad essere un vino decisamente longevo.Amarone
€35,00