Prosecco DOC – Magnum

25,00

L’alta Grave Friulana è una zona particolarmente vocata al vitigno Glera, e pertanto riconosciuta area Prosecco DOC. Il terreno magro e sassoso, le decise escursioni termiche e il microclima ventilato conferiscono alle uve caratteristiche peculiari che unite alla cura nella vinificazione, rendono questo Prosecco elegante e delicato. Al calice colpisce il fine perlage, il bouquet fruttato e fresco arricchito da note minerali. Il sorso è delicato, cremoso e riporta i sentori percepiti al naso. Il finale è lungo, piacevolmente sapido.

  • + - Descrizione

    Vitigno: Glera.
    Zona di produzione: i Magredi, ai piedi delle Alpi Carniche dell’Alta Grave Friulana.
    Composizione del suolo: terreni sciolti e aerati molto ricchi di sasso calcareo della Grave (il caratteristico “clap” di colore bianco), portato dalle esondazioni dei torrenti alpini.
    Sistema di allevamento: guyot.
    Vinificazione: dopo la preparazione della cuvée, viene eseguita la presa di spuma in autoclave con metodo charmat lungo, per ottenere un perlage più sottile e cremoso.
    Abbinamenti consigliati: ideale come aperitivo, si presta ad accompagnare i brindisi dei momenti di festa. È un piacevole passepartout per una cena a base di pesce, di lago o di mare, o in abbinamento alla cucina vegetariana.
    Temperatura di servizio: 6-8 °C.

  • + - Premi
    Falstaff Prosecco Trophy 2020
    91 punti
    Falstaff Prosecco Trophy 2019
    91 punti
    “Japan Women’s Wine Awards” 2019
    Medaglia d’oro
    Falstaff Prosecco Trophy 2023
    90 punti
  • + - Indicazioni per lo smaltimento dell’imballaggio
    Raccolta differenziata
    BOTTIGLIA GL71 Vetro
    CAPSULA C/ALU90 Alluminio e metallo
    GABBIETTA FE40 Alluminio e metallo
    Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici
    SUGHERO FOR51 Sughero

    Verifica sempre il sistema di raccolta del tuo comune

Ritorna al negozio