Vitigni: Corvina, Corvinone e Rondinella.
Zona di produzione: alta collina della Valpolicella Classica, tra i 300 e i 500 metri di altitudine.
Composizione del suolo: depositi calcarei su rocce di origine vulcanica.
Sistema di allevamento: pergola veronese su terrazzamenti realizzati con i tradizionali muri a secco, le “marogne”.
Vinificazione: dopo un’accurata selezione in vigna, le uve vengono poste in plateaux e messe a riposo nel nostro fruttaio situato accanto alla cantina, dove i grappoli appassiscono lentamente, arieggiati e asciutti, così da favorire la concentrazione di zuccheri, struttura e aromi. La pigiatura viene eseguita nei primi mesi dell’anno successivo alla vendemmia. Segue la lenta fermentazione a contatto con le bucce e infine una lunga maturazione in botti grandi fino all’imbottigliamento.
Abbinamenti consigliati: è un Amarone di cui si apprezza ogni sorso durante una cena a base di carne o in abbinamento a formaggi di lunga stagionatura.
Temperatura di servizio: 14-16 °C.