Foja Tonda, premio al vino storico di Albino Armani
È frutto del lavoro di recupero di vitigni antichi di Albino Armani il Foja Tonda Casetta Valdadige Terra dei forti 2018 Doc, riconosciuto quest’anno vino Slow e inserito nella degustazione dei migliori vini segnalati e premiati da Slow Wine 2023. La guida che evidenzia le cantine italiane in grado di coniugare qualità e sostenibilità ha alzato il sipario sabato nella giornata di apertura della Milano Wine Week.«Un premio al lavoro che abbiamo avviato quarant’anni fa con importanti istituti di ricerca come la Fondazione Mach di San Michele all’Adige e che ci permette oggi di apprezzare vini della tradizione locale da sole uve indigene come il premiato Casetta,”Foja tonda” in dialetto»,commenta Albino Armani. L’uva rossa con cui è realizzato il vino veniva coltivata storicamente proprio in questa zona, tra Verona e Trento, era stata abbandonata e oggi fa parte dei tredici vitigni reliquia coltivati nel vigneto «Conservatoria» che costeggia la cantina di Dolcè lambendo l’Adige.
A Milano è stato anche presentato un nuovo progetto per valorizzare i vitigni autoctoni:«Si tratta di Terre di Plovia, con il bianco Flum, un blend con Chardonnay e i vitigni autoctoni Friulano e Sciaglin», anticipa Albino Armani.«Un omaggio al fiume Tagliamento nella terra del Grave in Friuli».
Fonte: larena.it