Albino Armani

Sulla sezione Gastronomika de Linkiesta si parla di idee di abbinamenti d’elezione, per non sbagliare neanche un calice sulla tavola di Natale e Capodanno.

All’interno dell’articolo, tra i vini consigliati, l’Amarone Cuslanus Albino Armani.

 

Manca ormai pochissimo. Il menu è definito. La spesa (in parte) è fatta. Addirittura i più previdenti tra noi hanno iniziato a realizzare alcune preparazioni e a riporle in freezer. Abbiamo già scelto anche la tovaglia e il centrotavola. Insomma, siamo quasi pronti per il gran giorno, per sederci intorno alla tavola di Natale, pranzo o cena che sia. Cosa manca? Dobbiamo ancora scegliere il vino giusto. Perché il tintinnare di calici e il festoso suono delle bottiglie che si stappano non siano solo il simbolo di un momento di festa: l’abbinamento pensato, la selezione ponderata, la bottiglia presa perché mette d’accordo tutti o perché sorprende gli ospiti più esigenti. Il vino non è una comparsa, ma è comprimario, e merita la stessa attenzione che dedichiamo alla preparazione delle portate. Per questo abbiamo pensato a una carta dei vini. Proprio come quella dei ristoranti. Una selezione di bianchi, rossi, bollicine e vini dolci con cui allietare i nostri ospiti, e noi stessi.

 

Continua a leggere sul sito de Linkiesta.

 

Amarone Riserva Cuslanus Albino Armani