Il vino si può ascoltare. Albino Armani è POP
l vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini si autoproclama Sound Sommelier dopo 20 anni di critica giornalistica musicale e altri 20 come giudice e reporter su varie testate. Il suo credo? Considerare il vino come “musica da bere” e la musica come “vino da ascoltare”.
Sul numero 22 di Sound Sommelier, sulle pagine di Civiltà del Bere, Scarpellini abbina il Pinot Grigio Colle Ara di Albino alla Musica POP, in particolare alla canzone Sola di Francesca Michielin, tratta dall’album Riflessi di me del 2012.
Il Veneto: ecco quello che accomuna la giovane cantante e il Pinot grigio Colle Ara 2019 Albino Armani. I primi tocchi di piano invitano l’occhio sul dorato con ombre ramate nel calice, poi la batteria apre all’olfatto fiori bianchi e frutta secca: la voce soft ci mette melone bianco, il piano melograno. Al ritornello, la voce sale di tono e inonda le papille di acidità; le tastiere intanto sfoderano fresche sapidità, la chitarra spreme frutta gialla matura. In chiusura, la musica che chiude di botto contrasta la lunga, salina persistenza.

Pinot Grigio Colle Ara