Albino Armani

Abbinamento gamberi e pinot grigio

Luxury Web Magazine ha dedicato un ampio articolo al Pinot Grigio di Albino Armani.

 

Leggi l’articolo in lingua originale.

 

Il Pinot Grigio produce uno dei vini bianchi italiani più versatili; secondo me è l’equivalente nei bianchi di quello che il Sangiovese è nei rossi.

Leggero e rinfrescante, il Pinot Grigio è buono con tutto ciò di cui si ha voglia, che sia un’insalata estiva, un piatto di pesce o di frutti di mare, un piatto di pasta o un risotto.

Anche se ha le sue origini in Borgogna e Alsazia, è stato coltivato con successo in aree viticole diverse come Austria, Germania, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Argentina, Brasile, Sud Africa e un certo numero di altri paesi. Il Pinot Grigio ha trovato la sua “casa” in Italia e in particolare nelle regioni settentrionali del Friuli, Veneto, Lombardia, Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna. Le uve possono variare dal colore grigio-azzurro al rosa marroncino e il vino che ne deriva è di corpo leggero con un’acidità pungente; questi vini tendono a variare da un colore dorato intenso al giallo paglierino con leggeri accenni grigio cenere.

 

Pinot-Grigio-Armani-Corvara

 

I vini Pinot Grigio del Collio, cuore del Friuli, sono straordinariamente fruttati, con un aroma sapido e fiorito, pur mantenendo l’acidità e talvolta una certa salinità nel finale che li mantiene vivaci. L’uva è stata piantata ininterrottamente nella regione dal 14° secolo e il clima fresco è responsabile della sua bellezza. In Lombardia, il Pinot Grigio viene miscelato con il Pinot Bianco, anch’esso ampiamente coltivato, per produrre i migliori vini spumanti della regione. Nella Loira è spesso chiamato Malvoisie, come è chiamato anche in Svizzera; la parola è un sinonimo per molte varietà di uve bianche, anche se il Pinot Gris è probabilmente il più comune. Lì produce vini bianchi morbidi e fragranti con più corpo di molti altri. Nel mondo di lingua tedesca è conosciuto come Grauburgunder e in certe regioni è piantato quasi quanto il Riesling. Un bicchiere di Pinot Grigio è il compagno perfetto per una cena estiva informale.

Recentemente ho ricevuto alcune bottiglie da Albino Armani, un eccezionale produttore di Pinot Grigio dal 1607. Oggi, le cantine Armani sono gestite dalla sedicesima generazione della famiglia e possiedono cinque tenute, composte da 330 ettari di vigneti.

 

Abbiamo assaggiato due dei vini con piatti di pesce e frutti di mare che abbiamo cucinato nella nostra cucina: gamberi, capesante saltate e branzino su un letto di patate schiacciate. So che il modo migliore per assaggiare un vino con il cibo è quello di abbinarlo a piatti della regione in cui sono piantate le viti, ma avevo voglia di frutti di mare e le migliori ricette di pesce e frutti di mare della Galizia e della Catalogna.

 

Abbinamento gamberi e pinot grigio

 

 

La regione dove cresce l’uva è nota per un clima rigido e un terreno povero composto da pietre e più dell’80% di ghiaia.

 

 

abbinamento branzino e pinot grigio

 

 

La prima bottiglia assaggiata è stata il Pinot Grigio Corvara 2020, un elegante vino extra dry giallo paglierino, con leggeri riflessi giallo-verdi tipici del Pinot Grigio. Il profumo è intrigante, con note di fiori bianchi, lime, pera e aromi erbacei di menta e salvia. In bocca è complesso, fresco e persistente. È un vino da un solo vigneto, perfettamente equilibrato con un finale lungo e complesso. Ha un prezzo molto buono per la qualità rappresentata nella bottiglia e lo valuterei attualmente a 90/100 punti; con un po’ di giudizioso invecchiamento potrebbe facilmente raggiungere i 92/100 in pochi anni.

Il secondo era un Pinot Grigio del Friuli; è uno dei migliori esempi italiani di Pinot Grigio. Sapori piuttosto intensi di pera e mela con note di mandorle tostate e pesca bianca. Questo vino ha un’acidità croccante e un finale morbido e piacevole. A mio parere, è il perfetto vino da aperitivo e molto conveniente nella gamma sotto i 15 dollari (a seconda della posizione del rivenditore). Valuterei questo vino a 88/100 punti.

Entrambi i vini sono celebrati per le loro caratteristiche e aromi intensi e sono noti per invecchiare bene.