Il Foja Tonda di Albino Armani, vino ancestrale di elegante rusticità
Coltivato da tempo immemorabile nella Valle dell’Adige, il Foja Tonda è tornato in auge grazie all’appassionato lavoro di ricerca e miglioramento genetico dello storico vitigno.
Quattrocento anni di storia e di passione per il vino, nel vigneto e in cantina. Ecco il biglietto di presentazione della Cantina Armani. La data da cui prendere le mosse è il 7 dicembre del 1607 come attestano alcuni documenti notarili dell’epoca che parlano della famiglia Armani viticoltori nella Valle dell’Adige. Oggi, rifacendosi alle origini millenarie di un luogo e dei suoi vini, quella storia trova nuovo slancio nella ricerca sugli antichi vitigni autoctoni che Albino Armani sta portando avanti con entusiasmo sotto il segno del rispetto del territorio e delle persone che lo vivono.
Leggi tutto l’articolo su egnews, su Italia a Tavola e su Cibo e vino.