Assaggi a Vinetia Tasting 2023
Il sito Vinophila dedica un articolo alle degustazioni effettuate presso la manifestazione Vinetia Tasting 2023. Tra vini assaggiati anche quelli di Albino Armani.
Vinetia Tasting è la manifestazione organizzata ogni anni dall’AIS Veneto a cui partecipano le cantine presenti nella guida Vinetia, dedicata ai vini veneti e curata appunto dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Sommelier. L’11 e 12 marzo a Treviso erano quindi aperti i banchi d’assaggio delle 80 cantine segnalate nella guida, facendo una stima (prudenziale) di 4 vini in media per cantina parliamo di oltre 3.000 vini in assaggio.
Numeri che superano le mie capacità degustatorie, di seguito quelli che, per diversi motivi, mi hanno colpito di più, in rigoroso ordine alfabetico.
Albino Armani a Vinetia Tasting 2023
Nome celebre della viti-vinicoltura veneta (e non solo), erede di una famiglia che si dedica al vigneto ed al vino dal 7 dicembre 1607. Oggi i vini di Albino Armani spaziano dalla Valdadige al Friuli, passando per la Valpolicella e la Marca Trevigiana. Tutti prodotti con la visione e la consapevolezza che ereditare una tradizione significa lavorare per mantenerla viva nel proprio tempo in modo da tramandarla in futuro.
Per me d’obbligo degustare il Pinot Grigio il Corvara Pinot Grigio Valdadige DOC. È quello che io chiamo un vino del sorriso: non servono tanti sforzi e tanti discorsi, si beve e si sorride per il piacere, freschezza e pulizia del sorso. Poi volendo vi concentrate e trovate la mela, la pera, le lievi note balsamiche, la sapidità e la croccantezza, ma davvero il piacere di bere un vino deve richiedere (sempre) uno sforzo?