Albino Armani

Pinot Grigio Tour mondiale 2023

Giappone, Usa, Regno Unito e Canada: al via la tournée istituzionale e promozionale promossa dal Consorzio di Tutela Vini Doc delle Venezie presieduto da Albino Armani. Le varie tappe: Londra, Tokyo, New York, Vancouver.

Dopo le grandi fiere di settore che hanno visto il Pinot Grigio delle Venezie protagonista a Parigi, Düsseldorf e Verona, il Consorzio di Tutela torna in prima linea nell’attività di promozione e valorizzazione della Denominazione d’Origine delle Venezie, a partire da USA, Canada, Regno Unito, primi partner commerciali che insieme assorbono oltre il 70% dell’export, per arrivare in Giappone dove domanda e affermazione della Denominazione crescono di anno in anno.

Non solo rafforzamento del posizionamento dell’eccellenza e del fenomeno tutto nostrano del Pinot Grigio delle Venezie DOC all’estero e in Italia: le rinnovate strategie di comunicazione messe in atto dal Consorzio non sostituiranno, bensì andranno ad affiancare i consolidati messaggi legati al territorio e alle caratteristiche intrinseche di qualità e certificazione, trovando però un contatto più diretto ed emozionale con il consumatore finale. 

Stile e convivialità le parole d’ordine della campagna promozionale

Stile iconico, eleganza e convivialità diventano parole d’ordine che da molti anni fanno del Pinot grigio delle Venezie Doc una delle espressioni più tipiche del panorama enologico italiano all’estero, soprattutto nel Regno Unito e in Nord America: un vino accessibile, fresco e versatile, perfetto per l’aperitivo ma ottimo compagno di ogni social occasion e, diversamente da produzioni mondiali della varietà che cercano di inseguirne il trend, disponibile anche nelle diverse tipologie bianco, ramato e spumante.

Commenta Flavio Innocenzi direttore del Consorzio: “In questi ultimi mesi siamo testimoni di un crescente interesse da parte di operatori, media e consumatori nei confronti delle più recenti espressioni della Doc delle Venezie, il Pinot grigio ramato e spumante, che vanno ad arricchire la solida offerta enologica rappresentata dalla versione in bianco, oggi vino bianco più esportato a livello nazionale, che stagione dopo stagione osserva incrementi di volumi e di imbottigliamenti. Queste tipologie stanno contribuendo a valorizzare la specificità della nostra Doc, sia in Italia che all’estero, permettendo al Pinot Grigio delle Venezie Doc di distinguersi ancora di più dalle tante imitazioni”.

 

 

Leggi tutto l’articolo su EGnews.

La notizia è anche su L’Adigetto, Convivium2000.