Italia a Tavola, Verona e dintorni
Il numero di settembre di Italia a Tavola ha dedicato un ampio servizio a Verona e dintorni, terra di grandi rossi e ricca biodiversità. Dalla Valpolicella a Soave, da Bardolino a Lugana, dalla Valdadige ai Monti Lessini, un viaggio alla scoperta di un territorio in cui tecniche antiche si sposano con l’innovazione per la produzione di grandi vini rossi.
Albino Armani per Italia a Tavola
“Albino Armani. Viticoltore e proprietario di alcune realtà vinicole in tre regioni (Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia), è altresì ideatore della Conservatoria, un piccolo vigneto sperimentale impiantato nel 2003 proprio di fronte all’ingresso della Corte del Foja Tonda, a Dolcè, dove sono custodite 13 varietà di vite autoctone appartenuti al patrimonio ampelografico della Vallagarina trentina e veneta e sulle quali, grazie alla collaborazione della Fondazione Mach di San Michele all’Adige, ogni anno vengono portati avanti studi, ricerche, selezioni e sperimentazioni di microvinificazione”.