Il Sauvignon Superiore “Tenuta di Sequals” valorizza l’Alta Grave Friulana
Dall’Alta Grave Friulana un’altra sperimentazione firmata Albino Armani: il Sauvignon Superiore “Tenuta di Sequals” Doc Friuli Grave 2020, che prevede un lungo affinamento di almeno 18 mesi.
Non un autoctono per eccellenza, ma ormai uva friulana d’adozione. Così si può definire il Sauvignon Blanc, varietà originaria della Loira – dove nel corso dei secoli terreno e microclima hanno caratterizzato questo vino con complessità di profumi e grande freschezza – che in Friuli Venezia Giulia ha trovato una delle sue terre italiane d’elezione. Albino Armani è trentino, dagli anni ’90 viticoltore friulano acquisito, innamorato di questa terra «unica e affascinante, da conoscere e in cui farmi riconoscere ogni giorno».
La grande bellezza del vigneto friulano consiste nella sua straordinaria diversità: dal terreno, al microclima, all’interpretazione umana, la regione è un caleidoscopio di anime ed espressioni. Non è un caso che Armani abbia scelto di produrre nell’Alta Grave Friulana. Dalla Vallagarina – dove da sempre l’azienda è impegnata nel recupero dell’antico patrimonio ampelografico locale, come il Foja Tonda e la Nera dei Baisi – e dal Monte Baldo, il produttore porta a Sequals (Pn), un bagaglio culturale unico, specchio della propria filosofia aziendale, che parla disperimentazione e, allo stesso tempo, di valorizzazione del terroir.