Albino Armani

albino armani uva Casetta conservtoria - Italia a tavola

La rivista online Italia a tavola dedica un articolo ai vini Albino Armani provenienti da sole uve autoctone.

 

Albino Armani svela l’anima dell’autoctono

 

Dall’antica tradizione della Terra dei Forti, nella Valle dell’Adige, ecco il Foja Tonda e la Nera dei Baisi, vini della tradizione locale provenienti da sole uve autoctone.

 

Siamo nella Valle dell’Adige, precisamente nel paese di Dolcè (Vr) e nel cuore della Terra dei Forti, antica valle di collegamento tra il mondo mediterraneo e quello alpino ed europeo, così chiamata per la ricchezza di castelli medievali che ne disegnano il panorama (i “Forti”). Nato nella Vallagarina trentina, Albino Armani è cresciuto proprio qui, nella parte più meridionale di questo territorio – quella veronese – luogo in cui ha scoperto la sua grande vocazione viticola: «Questa è la mia valle», ama sottolineare. Con alle spalle oltre 400 anni di storia, oggi l’azienda “Albino Armani Viticoltori dal 1607” è un racconto che parla di appartenenza e di una famiglia che ha scelto di rimettere in bottiglia le eccellenze autoctone di questa valle, mossa dalla voglia di restituirle un’identità forte e di sperimentare nuovi stili.

 

Leggi tutto l’articolo.