Giri di vite. Degustazioni d’estate | Albino Armani su Italia a Tavola
La rivista Italia a Tavola ha effettuato la degustazione di cinque bollicine che vale la pena sorseggiare in questa calda estate. Tra i vini valutati, il Ribolla Gialla Spumante Albino Armani.
l solstizio d’estate ha tagliato il nastro dell’avvio della bella stagione, insieme alla ripresa di una socialità a lungo repressa a causa delle restrizioni sanitarie. Quale momento migliore per una breve carrellata e qualche suggerimento di una buona bottiglia come fedele compagna di una cena fra amici.Considerate le temperature “tropicali” di queste ultime settimane ci concentriamo, ovviamente, a tipologie più consone al periodo quindi bollicine, bianchi e rosati (con una piccola eccezione).
[…]
Nuova puntata verso nord-est per parlare della Ribolla Spumante della tenuta friulana di Albino Armani. Uno dei più rappresentativi autoctoni friulani, vitigno di carattere e personalità, decantato anche dal grande Veronelli, che Albino riesce a nobilitare sia nella versione ferma che in queste pregiate bollicine che riescono ad esprime il meglio dei terreni della Tenuta di Sequals, ricchi di sasso calcareo della Grave (in friulano claps) portati dalle esondazioni dei torrenti alpini. Una chicca raffinata, metodo classico brut nature con un residuo zuccherino praticamente nullo di soli 2-3 gr/l. Affinato 30 mesi sui lieviti nel calice si veste di un giallo paglierino intenso e di un perlage fine e persistente. Al naso propone aromi floreali e agrumati con un sorso fresco e minerale che ribadisce la franca personalità del vitigno. Da abbinare a frutti di mare di pari lignaggio come ostriche o tartufi di mare.