Albino Armani

Il glossario Paolo Massobrio - Trentodoc Clè Albino Armani

Paolo Massobrio nel suo Il Golosario, ha fatto tappa in Val d’Adige per visitare una trattoria del luogo e ha accompagnato il pranzo con un Trentodoc Clè Albino Armani.
 

di Paolo Massobrio
 
Può una trattoria di campagna avere il tutto esaurito a pranzo, un mercoledì di marzo, tanto da mandare via la gente? Queste cose di solito si vedono in città, ma non pensavo di scoprirle a Volargne, in Val d’Adige, dove la famiglia Corsi conduce da anni il Croce d’Oro. Un posto dove si mangia bene e si spende il giusto.
 
Ma prima di addentrarmi a descrivere il clima famigliare di questa elegante trattoria, vi confesso che da ora in poi, per raggiungere il Trentino da Verona farò questa strada bellissima, ricca di spunti selvaggi, di vallate aperte, dove ci sono anche piste ciclabili di svariati chilometri e, per chi ama camminare, rappresenta una sorta di paradiso. In questo contesto, poco distante, esattamente a Dolcè, c’è la maestosa cantina (una delle cinque, ispirate alla viticoltura d’alta quota) di Albino Armani, al quale devo la scoperta di questa trattoria che resterà nel nostro cuore. (Posso anticiparvi che il Trentodoc di Albino, la riserva del suo Clè millesimo 2016, è uno dei bicchieri migliori dell’anno).

 

Leggi tutto l’articolo su Il Golosario.