Il sito quotidiano.net, sezione Itinerari, pubblica un articolo dedicato alla cantina Albino Armani e agli assaggi dei suoi vini Valpolicella Classico Superiore Egle 2020, Amarone Cuslanus 2016, Pinot Nero Santa Lucia 2020 e ll Trentodoc Clé. Gente di montagna, vini di montagna o comunque sempre
Albino Armani, azienda vitivinicola a conduzione familiare con oltre 400 anni di storia alle spalle, sarà presente all’imminente edizione di Pitti Immagine Uomo in collaborazione con Bikkembergs, celebre maison fondata nel 1986 dall’omonimo designer che trova ispirazione nell’unione tra la
Su Wine&TheCity, Irene Bernabò Silorata intervista Albino Armani. Oltre quattrocento anni nelle terre del Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia Giulia tra vigne, botti, passione e duro lavoro che, nel tempo, hanno dato vita a vini ed etichette pregiate elogiate anche
«Che cosa rende memorabile un vino? Non il prezzo, non la fama, non i punteggi delle guide, ma la sua capacità di comunicare l'identità di un territorio, caratteristica questa che lo rende unico, perché nessun posto, nessuna cultura, nessuna tradizione