Autoctono friulano per eccellenza, la Ribolla Gialla viene citata per la prima volta in un atto di vendita del 1299 firmato dal notaio Emanno di Gemona. È ufficialmente dal Medioevo, quindi, che questo vitigno accompagna la storia del Friuli Venezia
Cook è il mensile di cucina del Corriere della Sera: nel numero di marzo 2022 Luciano Ferraro parla della cantina Albino Armani e del suo progetto friulano Terre di Plovia. «Qui si gela, non ho mai sentito così tanto freddo, i
Un nuovo articolo dedicato alla cantina Albino Armani su Wine Couture, la testata giornalistica nata per offrire approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. Al suo interno, l'intervista a Egle Capilupi, titolare dell’azienda con il marito
Food&Wine è la rivista, cartacea e online, che offre un punto di vista internazionale e autorevole sulla gastronomia contemporanea, sull'industria della ristorazione e sul mercato del wine e beverage, con il più grande archivio di ricette al mondo. Nel numero 2/2022
Il risparmio energetico in viticoltura, dalla campagna alla cantina, è un tema di estrema attualità. La corsa verso una conversione green e la ricerca di soluzioni che possano garantire efficienza energetica sono attività ormai consuete. Così come il singolo individuo può
Il sito Doctor Wine ha dedicato un articolo alla cantina Albino Armani e al suo Valpolicella Classico Superiore Egle 2018. La storia della famiglia Armani con la viticoltura ha inizio in Val d’Adige nel 1607. Oggi Albino Armani porta avanti nelle sue