Vini e Viti Resistenti è il sito realizzato da Luca Gonzato e dedicato al mondo dei vini provenienti da vitigni resistenti. In questo articolo, Luca Gonzato presenta la degustazione del vino Nera Dei Baisi di Albino Armani. La Nera dei Baisi è
Ottobre, mese di vendemmia e di grandi eventi: Vinitaly Special Edition è in programma dal 17 al 19 e la Milano Wine Week dal 2 al 10. Per l'occasione, La Cucina Italiana ha scelto i piatti italiani più amati abbinando a
Il numero di settembre di Italia a Tavola ha dedicato un ampio servizio a Verona e dintorni, terra di grandi rossi e ricca biodiversità. Dalla Valpolicella a Soave, da Bardolino a Lugana, dalla Valdadige ai Monti Lessini, un viaggio alla scoperta
La rivista online Italia a tavola dedica un articolo ai vini Albino Armani provenienti da sole uve autoctone. Albino Armani svela l’anima dell’autoctono Dall’antica tradizione della Terra dei Forti, nella Valle dell’Adige, ecco il Foja Tonda e la Nera dei Baisi, vini
La rivista Bell'Italia è un periodico dedicato a tutti gli aspetti straordinari del nostro Paese rivisitati con amore in una prospettiva del tutto originale: l’Italia com’era e com’è, dalle montagne alle infinite isole, al mare, ai laghi. Nel numero di settembre
I vini Albino Armani sono stati recentemente citati da numerosi wine blogger e riviste online internazionali. Il giornalista tedesco Klaus Feldkeller, sul sito Kein Korkschmecker, dedicato a vino e divertimento, viaggi e cibo, dedica un ampio articolo al webinar con degustazione
La sezione Economia del giornale L'Arena dedica un articolo al caso studio finanziato dalla Regione Veneto e finalizzato all'analisi dei 17 cloni di Pinot Grigio dislocati in varie zone in Italia e all'estero. Il Pinot grigio rosato diventa un caso di
Nel numero di agosto di Wein+Markt, la rivista tedesca di business dedicata alla produzione e al commercio di vino ha realizzato uno speciale sul vino Prosecco. Tra i vini citati, il Prosecco Rosé Albino Armani.
Il Gardasee Zeitung, il periodico in lingua tedesca dedicato al territorio del lago di Garda, nel numero di agosto 2021 ha dedicato un ampio articolo alla cantina Albino Armani. Da molte generazioni, dal 1607 per l'esattezza, la famiglia Armani è attiva