La rivista Italia a Tavola ha effettuato la degustazione di cinque bollicine che vale la pena sorseggiare in questa calda estate. Tra i vini valutati, il Ribolla Gialla Spumante Albino Armani. l solstizio d’estate ha tagliato il nastro dell’avvio della bella
Il giornale online Linkiesta, all'interno della sezione cultura, ha dedicato ampio spazio al Pinot Grigio e ad Albino Armani, uno dei maggiori produttori. Uno dei vini italiani più esportati all’estero, secondo solo al Prosecco, si declina in diverse versioni, dal rosato
La sezione Storie del sito La Cucina Italiana dedica un ampio articolo alla cantina Albino Armani e alle degustazioni organizzate sulla terrazza panoramica con vista sulla Valpolicella. Tra i prodotti tipici del territorio offerti in occasione della degustazione, le famose tagliatelle
Gli spumanti di montagna sono riconoscibili? Questo il tema trattato da Albino Armani durante la masterclass dedicata agli spumanti di montagna tenutasi all’interno di Spumantitalia, il festival dedicato alla spumantistica italiana, svoltosi a Garda (Verona) nella prima settimana di luglio. Gli spumanti
WineSummerHits è l’appuntamento quotidiano del magazine Il Profumo della Dolce Vita con i consigli sui vini per l’estate. In questo numero si parla di Maurizio Donadi di Casa Belfi, l'azienda vitivinicola biologica che si ispira ai principi della biodinamica, ubicata a San
Il numero di Giugno/Luglio 2021 del magazine Winecouture è dedicato ai temi della sostenibilità e dell'innovazione. Sostenibilità, intesa come stile di vita, modo di bere, ma soprattutto di fare business. In questo numero si parla della produzione di Pinot Grigio Albino
I vini Albino Armani saranno protagonisti di Spumantitalia, la manifestazione che si svolge dal 2 al 4 luglio 2021 a Palazzo Pincini Carlotti a Garda (Verona) e dedicata al mondo dello spumante italiano. Tra i grandi protagonisti della tre giorni di