Il quotidiano La Stampa affronta il tema dell'export dei vini italiani e cita il caso di successo e i recenti premi vinti dal Prosecco Rosé di Albino Armani. «Segno più per prezzi ed export, pollice verso per le giacenze: prime prove
Nadia Sala della rubrica Gastronomika de Linkiesta ha chiacchierato con Albino Armani a proposito del suo approccio etico, dell'attenzione al turismo e alla sostenibilità. «Come ogni prodotto che nasce dal lavoro e dalla passione di persone che si tramandano sapienza, di generazione
Il Concours Mondial de Bruxelles quest'anno ha inaugurato la prima edizione della Selezione Rosé, dedicando a questo vino una sessione anticipata che si è svolta a marzo 2021. Durante l'evento sono stati degustati più di 1000 vini rosé e il Prosecco Rosé
I media online e tradizionali hanno dedicato ampio spazio ai vini Albino Armani, in particolare alla novità di stagione: il Prosecco Rosé. Italia a tavola, il quotidiano online di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza, dice: "Uva Glera con 10% di Pinot
Davide Rampello, professore del corso Beni culturali viventi, manager culturale noto al pubblico per la rubrica di Striscia la notizia “Paesi, paesaggi…” dedicata alle eccellenze paesaggistiche, alimentari e dei mestieri dell’Italia, ha organizzato un incontro all’università IULM di Milano con
Falstaff è la prestigiosa e più antica rivista enologica austriaca la cui guida rappresenta un punto fermo per i professionisti del settore. È il lifestyle magazine più importante del centro Europa e viene distribuita in Germania, Svizzera e Austria. Nella competizione dedicata al
La rivista Gambero Rosso di maggio 2021 ha dedicato un ampio servizio alla città di Verona, ai suoi ristoranti e pizzerie e ai locali dove poter fare un aperitivo. A tal proposito, Gambero Rosso ha dedicato un approfondimento all'aperitivo in terrazza